LogoLogo
  • Home
  • Cose/Storie
  • Nolo/Milano
  • Il progetto
    • Cos’è Effetti Personali
    • Il quartiere

La voce delle cose

by Stefania Carini· 30 Aprile, 2021· in citazioni, Storie· 0 commenti
Stefania Carini Dieci effetti personali, dieci storie, dieci racconti di quartiere e di città. Storie che sono state lette e condivise da tutti voi. E che sono anche state riprese dalla newsletter del Post, da quella di Mario Calabresi, da quella del Corriere della Sera. Tanto che in alcuni casi queste storie finiranno altrove. E per quanto riguarda la Spesa Sospesa, raccontare ancora la storia di Alberto, ripresa poi dal Corriere della Sera, ha portato a nuove donazioni. Questo è il bilancio di questo progetto a tre mesi dalla sua nascita. Progetto che si prende una pausa ora. Non solo perché l’obiettivo era arrivate a dieci storie che suscitassero interesse, come è stato. Ma anche perché stiamo entrando in una nuova fase della pandemia e anche lo sguardo sugli effetti personali va cambiato. Naturalmente avrei voluto raccontare anche molti altri effetti personali, e altre voci. Avrei voluto intervistare più persone fuori dal giro dei professionisti e più persone di diverse età. E poi persone di altre comunità e negozianti e proprietari di locali. Ma forse accadrà nella “seconda stagione” di Effetti Personali. Intanto ecco il video conclusivo con tutti gli effetti personali, o meglio le voci di chi me li […]
Read More

La casa è scegliersi

by Stefania Carini· 25 Aprile, 2021· in Storie· 0 commenti tags: Social Street, spesa sospesa
Stefania Carini Nato a Cosenza 34 anni fa, dopo aver studiato a Bologna, Daniele Dodaro si è trasferito a Milano e da qualche anno è il “sindaco di NoLo”. Cioè colui che ha creato quella Social District che ha avuto così tanto successo come mi racconta qui. Daniele è al centro di diverse iniziative, tra cui anche la Spesa Sospesa, e muove le fila della pagina. Inoltre è anche fondatore di Squadrati, società di ricerche di mercato, celebre per i suoi quadrati semiotici. Uno l’ha dedicato ai quartieri di Milano e uno anche al nostro atteggiamento durante la pandemia. Il suo di atteggiamento me lo racconta durante questa intervista, insieme a tante altre cose. La pandemia ha portato tutti a riflettere su temi come la casa, la famiglia, la città. Cosa vogliono dire per ciascuno di noi? Quando mi racconta del suo effetto personale, e mi chiede se è “triste”, mi rendo con che non lo è: al di là di certi abusi, è lo strumento che ci ha davvero aiutato in questo periodo. Una vera scatola magica, come si diceva una volta. Per questo le parole del sindaco di NoLo mi paiono quelle giuste per chiudere la prima parte […]
Read More

Spazi vuoti

by Stefania Carini· 16 Aprile, 2021· in Storie· 0 commenti tags: casa, lockdown
Stefania Carini Francesco Lupic è un architetto di quasi 34 anni. Tornato a Milano nel 2014 dopo diversi anni all’estero, ha trovato casa in via Padova. Con il suo studio – mi ha raccontato – ha anche partecipato alla creazione del progetto di riqualificazione della sua via, di cui molti parlano e che dovrebbe iniziare ad aprile 2021. Durante il lockdown il suo lavoro si è fermato, e si è ritrovato solo. Così ha ripensato a come riorganizzare la sua casa, come molti suoi clienti. Da architetto ha visto la città, i suoi spazi esterni ed interni, vuoti di tutto. Quando elenca le cose che ora gli mancano, non posso che dargli ragione. Sono cose superflue – dicono alcuni – solo che la vita è fatta anche di quelle cose lì (e che non sono superflue poi se sono il tuo lavoro). Francesco come me e come molti italiani ha riscoperto anche il piacere di cucinare, inteso però come il piacere del tempo dilatato. Cioè prendersi tutto il tempo necessario per realizzare qualcosa che amiamo seguendo le tradizioni di una volta. Quando ho scoperto del lockdown ero a Milano. Mi ha chiamato mia madre, che è insegnante, e mi ha […]
Read More

Tamponi & Popcorn

by Stefania Carini· 02 Aprile, 2021· in Storie· 0 commenti tags: Nolo, quarantena
Stefania Carini Conosco Cristina Berta da tanto tempo. Perché si è sposata con Nino, il mio compagno di banco delle medie. Ci siamo sempre tenuti in contatto io e lui, a volte succede anche nelle grandi città. Quando mi ha presentato la sua nuova fidanzata siamo diventate subito amiche. Non a caso poi l’ha sposata. Lei è insegnante e insieme hanno un figlio di 6 anni, Diego. Per i casi della vita, ci siamo ritrovati di nuovo ad abitare vicino, a NoLo. Non ci vediamo da un anno, anche se dopo la fine del primo lockdown ho visto tutti e tre sfrecciare in bici sulla nuova pista in Corso Buenos Aires. Ho salutato, ma non mi hanno visto. Ho scoperto che durante quest’anno non si sono fatti mancare nulla, come dice Cristina ridendo. La sua è una storia di labirintica di tamponi, quarantene e burocrazia. Un delirio. Non so nemmeno bene io se ho ricostruito tutto giusto, perchè mi ci sono persa nel suo flusso continuo di parole ed emozioni… Eppure mentre me lo raccontava a fine gennaio ci siamo fatte diverse risate, come al solito, come se fossimo al bar sottocasa a NoLo, e non collegate via zoom. Avevamo […]
Read More

Spesa umana

by Stefania Carini· 26 Marzo, 2021· in Storie· 7 commenti tags: Nolo, spesa sospesa
Stefania Carini Alberto Andreetto ha 34 anni, è un Interaction Designer, si occupa dell’interazione uomo con i sistemi meccanici e informatici. E ama il pollo fritto di NoLo. Dice di essere cinico, dice che questa pandemia non ci ha cambiato, che non ne usciremo migliori. Me lo dice a gennaio 2021, quando lo intervisto per farmi raccontare la sua storia. Una storia di solidarietà: è lui ad aver realizzato la Spesa Sospesa NoLo, un sistema di donazioni che ha avuto enorme successo, finendo pure su tanti giornali. Non ne usciremo migliori, però qualcosa Alberto – con Daniele Dodaro – l’ha fatto, e questa è la storia di un’iniziativa che adesso continua, dopo il periodo emergenziale, all’interno del Mercato Comunale di viale Monza, grazie anche a Davide Fassi, ricercatore del Politecnico, e al suo spazio Off Campus Nolo. In questo periodo abbiamo visto le lunghe code davanti al Banco Alimentare. Alberto a suo modo ha realizzato qualcosa capace di aiutare le persone a soddisfare un bisogno primario: mangiare. Il sindaco Beppe Sala lo ha ringraziato via mail. “Vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di buono” mi dice Alberto. Non ne usciremo migliori: lo penso anche io, e lo penso fin dal […]
Read More

Andare avanti

by Stefania Carini· 19 Marzo, 2021· in Storie· 0 commenti tags: Nolo, trotter
Stefania Carini Yara ha 18 anni. Nata ad Alessandria d’Egitto, arrivata in Italia a due anni, ha vissuto a Pieve Emanuele, Milano, Padova e poi di nuovo a Milano, prima a NoLo e ora ad Affori. Ha frequentato la scuola del Trotter e poi si è data da fare in varie attività di volontariato delle associazioni lì presenti, spesso lavorando con i bambini. Yara è attivissima, nel suo vecchio quartiere e non solo. Studia, pensa, scrive, canta, lavora con gli altri. È riservata, dice, eppure è stata anche il volto di NoLo nella campagna del Comune sui quartieri di Milano. Yara dice tante cose, come succede a 18 anni. Yara esprime tanti sentimenti, come succede a 18 anni. Yara è una ragazzina e una donna, come succede a 18 anni. Yara che è tante cose, anche contradittorie. C’è una parola che mi ripete spesso: stressante. Il sogno? Fare la pediatra. Io ho cercato di rassicurarla sull’esame di maturità, ma non ci sono riuscita.. Una prigione piccola Quando hanno detto del lockdown era il week end. Inizialmente ero contenta: il lunedì non si andava più a scuola. Poi però è stato triste: l’ambiente scolastico è l’ambiente scolastico, guardare lo schermo e […]
Read More

Devo farlo, lo faccio

by Stefania Carini· 12 Marzo, 2021· in Storie· 0 commenti tags: Scuola, trotter
rancesco Muraro è il preside dell’Istituto Comprensivo Statale “Via Giacosa” che si trova al Parco Trotter, specchio di tutti i cambiamenti del quartiere da sempre. Una scuola con una storia particolare, con il suo parco e la sua attenzione ai bambini bisognosi di cure già dagli anni Venti
Read More

Bolle colorate

by Stefania Carini· 05 Marzo, 2021· in Storie· 0 commenti tags: lockdown, Nolo
Stefania Carini Intervisto Zoe Vincenti agli inizi del 2021. Fotografa, mamma di due bambini, è un meraviglioso concentrato di energia, anche quando mi parla della sua vita nel quartiere, e della magia del Trotter. Mi confessa di possedere una sua bolla di incoscienza e positività che le invidio molto. Ha partorito in lockdown, successivamente ha potuto avere tutto il tempo per i suoi bambini e per farli “incontrare”. E ha anche trovato un modo coloratissimo di essere lei la bambina di casa. Ci siamo ritrovati chiusi in casa io, mio figlio Nadir di tre anni e il mio compagno. All’inizio la convivenza è stata bellissima. Penso come un po’ per tutti, c’era un’euforia pazzesca. Tutti felici di condividere tutto quel tempo insieme… Noi ci siamo messi a dipingere casa. È stato proprio bello: vedi che anche ha i suoi lati positivi il virus? Però poi dopo, un mesetto di convivenza, è arrivata la mazzata… Perché comunque non vivi quasi mai 24 ore su 24 con tutta la tua famiglia. Nadir aveva papà e mamma sempre attaccati, e più c’eravamo e più voleva stare con noi, e voleva fare cose, perché poi lui è molto attivo. All’inizio coloravamo, facevamo, disegnavamo, ma […]
Read More

La Dad del calcio

by Stefania Carini· 26 Febbraio, 2021· in Storie· 2 commenti tags: Nolo
Intervisto Joanna Borella a inizio gennaio 2021. Milanese da sempre, da quando venne adottatta nel 1967 dall'India, vive tra via Padova e Pasteur dagli anni Novanta, e adora il quartiere
Read More

Erano tutti in bici

by Stefania Carini· 03 Febbraio, 2021· in Storie· 0 commenti tags: Codogno, coronavirus, lockdown
Addetto alle pulizie, classe 1973, Simone Venturini abita in zona via Oxilia e nel quartiere da sempre. Quando sulla Social District annuncio a novembre che sto cercando storie per un progetto, è tra i primi a scrivermi, e la sua storia è perfetta già in quelle poche righe che mi manda. Mi commuovo anche un po'. Un bel po'.
Read More
  • 1
  • 2
Ultimi post
  • La voce delle cose
    La voce delle cose
    30 Aprile, 2021·0 commenti
  • Essere avvolti
    Essere avvolti
    25 Aprile, 2021·0 commenti
  • La casa è scegliersi
    La casa è scegliersi
    25 Aprile, 2021·0 commenti
  • Via Padova, nuova
    Via Padova, nuova
    16 Aprile, 2021·2 commenti
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.- Privacy Policy
Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cliccando "Accetta tutti", consentirai l'uso di tutti i cookie. Puoi gestire quali cookie accettare cliccando su "Gestisci Cookie". Cliccando su "Rifiuta tutti" rifiuterai l'utilizzo di tutti i cookie tranne quelli necessari per il funzionamento del sito web.
Accetta tutti Rifiuta tuttiGestisci CookieMaggiori informazioni
Rivedi il consenso

Cookie Policy

I cookie sono piccoli file di testo che possono essere utilizzati dai siti web per rendere più efficiente l'esperienza per l'utente.

La legge afferma che possiamo memorizzare i cookie sul suo dispositivo se sono strettamente necessari per il funzionamento di questo sito. Per tutti gli altri tipi di cookie abbiamo bisogno del suo permesso.

Questo sito utilizza diversi tipi di cookie. Alcuni cookie sono collocate da servizi di terzi che compaiono sulle nostre pagine.

In qualsiasi momento è possibile modificare o revocare il proprio consenso dalla Dichiarazione dei cookie sul nostro sito Web.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
CookieDurataDescrizione
_ga2 yearsThe _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_228Z2E6VTP2 yearsThis cookie is installed by Google Analytics.
CONSENT2 yearsYouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
CookieDurataDescrizione
VISITOR_INFO1_LIVE5 months 27 daysA cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSCsessionYSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devicesneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-idneverYouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo